PRINCIPALI NORME DI COMPORTAMENTO E AUTOPROTEZIONE IN CASO DI NEVE E GELO

inserita il: 18/01/2023 13:17

PRINCIPALI NORME DI COMPORTAMENTO E AUTOPROTEZIONE IN CASO DI NEVE E GELO

PER STRADA

Non lasciare la propria auto lungo la strada, o in divieto di sosta o comunque in posizione tale da ostruire la circolazione ai mezzi adibiti allo sgombero della neve;

Non utilizzare per nessun motivo veicoli a 2 ruote (biciclette o motocicli);

Ridurre all'essenziale gli spostamenti con la propria auto e preferire gli spostamenti con i mezzi pubblici;

Evitare di camminare sotto alberi e tetti per il pericolo di caduta rami, neve o tegolame vario;

Non mettersi in viaggio se non con mezzi dotati di pneumatici da neve o catene ripassando per tempo le modalità di montaggio, in conformità a quanto previsto dal Codice della Strada

 

A CASA

Indossare abiti e calzature antiscivolo idonei a sostenere spostamenti a piedi;

Limitare l'uso dei telefoni cellulari ai casi di effettiva necessità e brevi comunicazioni per non intasare le linee atte al soccorso ed organizzazione della Protezione Civile;

Mantenere puliti e sgomberi dalla neve e ghiaccio i propri accessi privati e passi carrabili delle abitazioni ed attività produttive in prospicienza dei marciapiedi pubblici e strade di comunicazione;

Tenere a disposizione una piccola scorta di sale marino da utilizzare per la propria viabilità privata (spargere il sale dopo aver rimosso la coltre nevosa (1 Kg. di sale x circa 20-25 mq. di superficie);

Aiutare le persone in difficoltà (es: anziani o malati che abitano da soli) e non esitare a richiedere aiuto o soccorso in caso di necessità;

Provvedere a proteggere immediatamente se non lo si è già fatto all'inizio della stagione invernale, il proprio contatore della rete idrica da possibili gelate utilizzando materiali isolanti (si ricorda che la rottura del vetro del proprio contatore oltre ed interrompere l'uso dell'acqua potabile nella propria abitazione rende inutilizzabile la caldaia, per cui ne l’impianto di riscaldamento non è funzionante);

Tenere a portata di mano una torcia elettrica con Kit di pile di ricambio per le improvvise e probabili interruzioni di energia elettrica, ed i principali medicinali di uso quotidiano;

Tenersi aggiornati sulla situazione meteo in corso attraverso le radio e TV locali ed i siti internet dedicati (WWW.CFR.TOSCANA.IT o WWW.METEOTOSCANA.IT) o contattando il Centro Situazione Unione Valdera al n° 0587299480