Ordinanza regionale: Test antigenico rapido sufficiente per stabilire positività

inserita il: 28/12/2021 19:42

Ordinanza regionale: Test antigenico rapido sufficiente per stabilire positività

 

In sintesi
 
A partire da mercoledì 29 dicembre il test antigenico rapido positivo sarà sufficiente a definire il caso confermato di Covid-19 ed a porre il soggetto in isolamento senza la conferma del test molecolare.
 
Il test antigenico rapido dovrà essere esteso ai contatti stretti ad alto rischio del soggetto positivo, che saranno posti immediatamente in quarantena.
 
La conclusione dell’isolamento di un caso confermato di Covid-19, in ottemperanza a quanto stabilito dal Ministero della Salute, potrà essere effettuata anche attraverso test antigenici rapidi.
 
La conclusione dell'isolamento in caso di contatti stretti con casi di Covid-19 confermati avviene dopo 7 giorni in quarantena e un test antigenico negativo (o 14 giorni di quarantena anche in assenza di test diagnostico) per le persone che hanno completato il ciclo vaccinale da almeno 14 giorni.
 
Per quanto riguarda i soggetti non vaccinati o che non hanno completato il ciclo da almeno 14 giorni, sempre nel caso di contatti con casi di Covid-19, sia i soggetti ad alto che quelli a basso rischio devono rimanere 10 giorni in quarantena ed avere esito negativo al test antigenico oppure lasciar trascorrere 14 giorni di quarantena anche in assenza di test diagnostico.
 
La notizia 👉 https://bit.ly/3444ccS

 

In allegato il testo dell’ordinanza

Allegato Ordinanza del Presidente n.66 del 28-12-2021. (223,54 KB)
Allegato Ordinanza del Presidente n.66 del 28-12-2021-Allegato-1. (229,58 KB)
Allegato Ordinanza del Presidente n.66 del 28-12-2021-Allegato-2. (220,90 KB)
Allegato Ordinanza del Presidente n.66 del 28-12-2021-Allegato-3. (339,12 KB)