Carta Dedicata a Te 2025 - Elenco beneficiari

Dettagli della notizia

Si comunica che è stato trasmesso dall’INPS l’elenco dei soggetti beneficiari della carta "DEDICATA A TE", una carta elettronica di pagamento, destinata a famiglie in difficoltà economica.

Data:

31 ottobre 2025

Data scadenza:

28 febbraio 2026

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Si comunica che è stato trasmesso dall’INPS l’elenco dei soggetti beneficiari della carta "DEDICATA A TE". Una carta elettronica di pagamento, destinata a famiglie in difficoltà economica, che serve per acquistare esclusivamente i beni alimentari di prima necessità, per il rifornimento di carburanti e/o per l’abbonamento ai servizi di trasporto pubblico locale. Il valore della carta è pari a 500 €, deve essere attivata effettuando il primo acquisto entro il 16/12/2025 e l’importo dovrà essere speso entro e non oltre il 28/02/2026.

soggetti interessati residenti nel Comune di Palaia sono riportati nell’allegato al presente Avviso, pubblicato redatto secondo modalità di comunicazione pubblica coerenti con il trattamento dei dati personali in materia di privacy, al fine di permettere la identificazione soltanto da parte del soggetto direttamente interessato. La graduatoria è consultabile attraverso il protocollo DSU.

Ogni informazione in merito alla sotto riportata graduatoria è reperibile unicamente dall’INPS in quanto gli elenchi sono stati elaborati sulla base dei dati a disposizione della stessa INPS; si ricorda che i beneficiari individuati dall’INPS sono corrispondenti ai soggetti dichiaranti ISEE.


COME TROVARE IL PROTOCOLLO DSU

Nell’attestazione INPS compare un codice identificativo con le seguenti sigle come di seguito riportato: INPS-ISEE-2025-XXXXXXXXX-YY

È il numero di protocollo rilasciato dall’INPS dell’attestazione definitiva ISEE 2025 (es. di formato: INPS-ISEE-2025-XXXXXXXXXX-00) da non confondere con il numero di protocollo mittente (es. CAF000XX-PG0000-2025-N0000000), rilasciato dal CAF.


MODALITÀ DI RITIRO DELLA "CARTA DEDICATA A TE 2025"

  • Per i già beneficiari nel 2024: se si è ancora in possesso della Carta “Dedicata a Te”, non sarà necessario recarsi in Ufficio Postale, in quanto la carta sarà ricaricata in automatico;

  • Per i nuovi beneficiari: la Carta “Dedicata a Te” potrà essere ritirata presso un qualsiasi Ufficio postale solo presentando la comunicazione del Comune o dell'Unione Valdera, recante il codice identificativo della carta assegnata.


La comunicazione sarà inviata ai contatti in possesso degli uffici. Se non riceverete la lettera entro la fine del mese di Settembre potrete contattare l'ufficio per il ritiro.

Nel caso in cui il beneficiario sia impossibilitato al ritiro della comunicazione, il delegato dovrà presentarsi all’ufficio designato, munito di apposita delega e copia del documento di identità del delegante, oltre che del proprio documento di identità.


In caso di smarrimento o furto della Carta Dedicata a Te, il beneficiario potrà richiedere la sostituzione in Ufficio Postale presentando allo sportello:

  • Documento di identità in corso di validità;

  • Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;

Denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza

In caso di deterioramento o malfunzionamento della carta è sufficiente esibire la stessa e il documento di riconoscimento

 

Per informazioni:

  • Ufficio Servizi Sociali Unione Valdera: 0587-299571 0587-299547

  • Ufficio Sociale Comune di Palaia: 0587-621432

 

Ultimo aggiornamento

31/10/2025, 12:34

4 Novembre Giornata delle Forze Armate

Dettagli della notizia

4 Novembre 2025 Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze Armate

Data:

04 novembre 2025

Data scadenza:

04 novembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

CLIP

 

𝟒 𝐍𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 – 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐔𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐅𝐨𝐫𝐳𝐞 𝐀𝐫𝐦𝐚𝐭𝐞

Ogni anno ricordiamo chi ha servito e serve il nostro Paese con impegno e coraggio.

Il 4 novembre ci invita a onorare il sacrificio di chi ha difeso la libertà e a rinnovare, insieme, il valore dell’unità e della pace.

Il nostro piccolo ma significativo gesto sarà rendere omaggio a tutti i caduti con la deposizione delle corone nel nostro comune.

ORE 8.30 COLLEOLI presso il Monumento ai Caduti.


ORE 9.00 PALAIA Raduno delle autorità, degli alunni e insegnanti della
Scuola Primaria di Palaia e della classe 3° della Scuola Secondaria
di primo grado di Palala, delle Associazioni di Volontariato e della
popolazione, presso l’edificio scolastico. A seguire, corteo fino al Monumento
ai Caduti in Piazza del Mercato e, al termine degli interventi programmati,
deposizione della corona.


ORE 11.00 FORCOLI Raduno di autorità, di insegnanti e alunni
delle classi 4° e 5° della Scuola Primaria di Forcoli, delle Associazioni di
Volontariato e della popolazione, presso l’edificio scolastico. A seguire, corteo
fino al Monumento ai Caduti in Piazza Sant’Antonio e, al termine degli
interventi programmati, deposizione della corona.


ORE 12.30 ALICA presso il cimitero;


ORE 14.00 PARTINO al Monumento ai Caduti;


ORE 14.30 TOIANO presso il Cimitero;


ORE 15.30 TAMPIANO alla lapide ai Caduti;


ORE 16.00 MONTEFOSCOLI al Monumento ai Caduti;


LA CITTADINANZA É INVITATA A PARTECIPARE

A cura di

Ufficio Informazioni e Accoglienza turistica

L'ufficio si occupa di fornire supporto al turista per la sua visita nel territorio Palaiese e di fornire le informazioni ed il materiale necessario per conoscere al meglio il comune e la sua storia.

Ultimo aggiornamento

31/10/2025, 09:03

Chiusura uffici comunali per Santo Patrono - 11 novembre

Dettagli della notizia

Si comunica che Martedì 11 Novembre il Comune resterà chiuso per l'intera giornata per la ricorrenza della festività di San Martino Santo Patrono di Palaia

Data:

31 ottobre 2025

Data scadenza:

12 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si comunica che il giorno Martedì 11 Novembre ricorrenza della festività di San Martino Santo Patrono di Palaia il Comune resterà chiuso per l'intera giornata.

A cura di

Ufficio Segreteria ed Economato

L'ufficio si occupa tra le altre cose di garantire la fornitura di beni utili al lavoro e al buon funzionamento della struttura comunale ed in particolare quanto rappresentato nelle competenze.

Ultimo aggiornamento

31/10/2025, 08:41

Halloween a Palaia

dal 31 ottobre 2025 al 30 ottobre 2025

Halloween a Palaia

Cos'è?

bannel Halloween

 

Halloween a Palaia - Giovedì 31 ottobre 2025

Le tradizioni cambiano, si mescolano e crescono con noi.
Halloween forse non nasce qui, ma è ormai parte del nostro modo di stare insieme, di giocare e di vivere il territorio anche dopo l’estate.

Palaia da Paura, a partire dalle ore 18.00, il borgo di Palaia si trasformerà in un luogo “da paura”, con:

  • percorsi horror per i più coraggiosi,

  • laboratori creativi e una speciale caccia al tesoro per i più piccoli,

  • aree dedicate allo street food e a tante golosità per tutti.

La serata proseguirà a Montefoscoli, presso il Museo della Civiltà Contadina, dove dalle 21.30 alle 23.00 andrà in scena
“Un museo da Paura: storie di streghe di Toscana”,
un viaggio affascinante tra leggende, misteri e racconti da brivido legati alla nostra terra.

Un’occasione per vivere insieme un momento di festa, scoperta e condivisione, tra tradizione e fantasia.

 

A chi è rivolto

da 0 a 99 + anni

Date e orari

31
Ott

18:30 - Inizio evento

30
Ott

23:30 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Ultimo aggiornamento: 29/10/2025, 11:38

Avvio procedimento per parziale variante tracciato “Strada Vicinale di Monterosoli” con declassificazione e classificazione

Dettagli della notizia

Avvio del procedimento per parziale variante al tracciato della “Strada Vicinale di Monterosoli” con declassificazione e classificazione a “Strada Vicinale di Monterosoli” con attribuzione di uso pubblico su tracciato alternativo esistente

Data:

29 ottobre 2025

Data scadenza:

28 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si avvisano i frontisti e tutti gli eventuali utenti della strada vicinale denominata "Vicinale di Monterosoli" che:

  • con Delibera di Giunta Comunale n. 123 del 28/10/2025 è stato avviato il procedimento per la declassificazione di un tratto di strada “vicinale di Monterosoli” con e contestuale classificazione a “strada vicinale di Monterosoli” e attribuzione di uso pubblico su di un tracciato alternativo esistente come meglio descritto nella relazione tecnica allegata al presente avviso;
  • il Responsabile del procedimento è stato individuato nella figura del Dott. Michele Ponticelli – Responsabile del Servizio Lavori Pubblici del Comune di Palaia (recapiti: 0587/621424, email: m.ponticelli@comune.palaia.pi.it, lavoripubblici@comune.palaia.pi.it, PEC: comune.palaia@postacert.toscana.it, disponibile a fornire tutte le informazioni necessarie nei giorni di martedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 15,00 alle ore 17,00, presso l’ufficio Lavori Pubblici del Comune di Palaia;
  • il presente avviso, viene pubblicato per 30 (trenta) giorni consecutivi all’Albo Pretorio del Comune di Palaia e sul sito internet www.comune.palaia.pi.it nelle sezioni “AVVISI” e “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE – PIANIFICAZIONE E GOVERNO DEL TERRITORIO"
  • gli interessati possono produrre eventuali osservazioni e presentarle al protocollo comunale entro e non oltre il 28/11/2025 all'indirizzo di posta elettronica seguente indirizzo PEC: comune.palaia@postacert.toscana.it o a mezzo di servizio postale o servizi similari o con consegna a mano al protocollo del COMUNE DI PALAIA – Piazza della Repubblica, 56 – 56036 Palaia

A cura di

Ufficio Lavori Pubblici

Il servizio svolge attività di tipo tecnico – progettuale, attività di tipo amministrativo e di tipo esecutivo, nella pianificazione dei lavori pubblici, nella sua progettazione e opera nell'organizzazione..

Ultimo aggiornamento

29/10/2025, 09:34

Nuove modalità di ritiro referti

Dettagli della notizia

Dal 14 ottobre 2025, l'Azienda USL Toscana nord ovest ha introdotto un nuovo sistema di accettazione e gestione degli esami di laboratorio nelle Zone Distretto pisana e Alta Val di Cecina - Valdera.

Data:

24 ottobre 2025

Data scadenza:

30 giugno 2026

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Questo nuovo sistema mira a garantire una migliore accessibilità omogenea ai dati di laboratorio, nel pieno rispetto della normativa sulla privacy.

Opzioni per Scaricare o Consultare il Referto

In sede di accettazione, il cittadino può richiedere di scaricare o consultare il proprio referto tramite:

ritiroesami

È inoltre possibile scaricare o consultare i referti utilizzando

  • Totem PuntoSI / Casse automatiche multimediali: Presenti sul territorio aziendale (come Casa della Salute La Rosa di Terricciola, Distretto di Ponsacco, Casa della salute Pontedera Via Fleming, Atrio Ospedale Lotti Pontedera, Distretto di Bientina, Farmacia Comunale Ponticelli Santa Maria a Monte), utilizzando la Tessera Sanitaria attivata (con PIN inserito nel Totem).

Gli orari per il ritiro della stampa cartacea presso gli sportelli dedicati dei Distretti di Riferimento sono i seguenti:

  •  Punti Prelievo di Palaia

Casa della Salute La Rosa di Terricciola

Dal Lunedì al Venerdì: 11:30 - 12:45; 14:00 - 15:00. Sabato: 11:30 - 12:45.

Tel. 0587 273853

  •  Punti Prelievo di Casciana Terme Lari

Distretto di Ponsacco

Dal Lunedì al Venerdì: 11:30 - 12:45; 14:00 - 15:00. Sabato: 11:30 - 12:45.

Tel. 0587 273802

  • Punti Prelievo di Fornacette

Distretto Bientina

Dal Lunedì al Sabato: 11:30 - 12:45. Dal Lunedì al Venerdì: 14:00 - 15:00.

Tel. 0587 273902

Casa della Salute, Via Fleming, 1 - Punto Prelievi P.T.

Dal Lunedì al Sabato: 11:00 - 13:00.

  •  Punti Prelievo di Calcinaia

Distretto Bientina

Dal Lunedì al Sabato: 11:30 - 12:45. Dal Lunedì al Venerdì: 14:00 - 15:00.

Tel. 0587 273902

Ultimo aggiornamento

24/10/2025, 10:15

Taxi amico dei disabili

Dettagli della notizia

Prende il via il servizio di trasporto, su mezzi attrezzati, per il tempo libero rivolto ai residenti dei Comuni della Valdera con disabilità e agli anziani non autosufficienti

Data:

17 ottobre 2025

Data scadenza:

30 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Prende il via il servizio di trasporto, su mezzi attrezzati, per il tempo libero rivolto ai residenti dei Comuni della Valdera con disabilità e agli anziani non autosufficienti.

Servizio attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 20.00

Il servizio è offerto da ASHaPisa aps.

Prenotazione telefonica al 3355748815 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e il mercoledì e venerdì anche dalle 15.30 alle 18.30)

Maggiori informazioni nel volantino allegato

A cura di

Ufficio Segreteria ed Economato

L'ufficio si occupa tra le altre cose di garantire la fornitura di beni utili al lavoro e al buon funzionamento della struttura comunale ed in particolare quanto rappresentato nelle competenze.

Ultimo aggiornamento

17/10/2025, 05:41

Carte d'identità cartacee: dal 3 agosto 2026 non avranno più valore

Dettagli della notizia

Il Comune informa che, a partire dal 3 agosto 2026, le carte d’identità cartacee non saranno più valide.

Data:

16 ottobre 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2026

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Regolamento UE 1157/2019 stabilisce i requisiti di sicurezza uniformi per tutti i documenti d’identità rilasciati dagli Stati membri dell’Unione Europea.

Si invita quindi la cittadinanza, in particolare coloro che devono recarsi all’estero e sono ancora in possesso di una carta d’identità cartacea con scadenza successiva al 3 agosto 2026, a sostituirla per tempo con la Carta d’Identità Elettronica.

Dal 3 agosto 2026 non sarà più possibile emettere carte d’identità cartacee, anche in caso di urgenza.

A cura di

Ufficio Demografico

L'ufficio tra le altre cose si occupa di Stato Civile, Anagrafe, elettorale e leva.

Ultimo aggiornamento

16/10/2025, 13:23

Misura NIDI GRATIS – Riapertura presentazione domande per il sostegno della frequenza dei servizi educativi per la prima infanzia per l'anno educativo 2025/2026

Dettagli della notizia

Si comunica che la Regione Toscana, con Decreto n. 19584/2025, ha riaperto i termini per la presentazione della domanda relativa alla misura “Nidi Gratis”.

Data:

16 ottobre 2025

Data scadenza:

27 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

La domanda potrà essere presentata DALLE ORE 9,00 DEL 13 OTTOBRE ALLE ORE 18,00 DEL 27 OTTOBRE 2025 esclusivamente on line sul seguente applicativo regionale:

https://www.regione.toscana.it/scuola/app-NidiGratis

 

Per tutti i dettagli e i requisiti necessari E’ IMPORTANTE PRENDERE VISIONE DELLE INFORMAZIONI RIPORTATE SUL SITO DELLA REGIONE TOSCANA, ALLA PAGINA

https://www.regione.toscana.it/-/nidi-gratis
 

Nel caso in cui sia stata presentata richiesta per il BONUS INPS, la domanda per l’accesso alla Misura Nidi Gratis dovrà essere presentata dallo stesso soggetto (e viceversa).

Ricordiamo inoltre che nel piano finanziario da compilare dovranno essere inserite le rette per intero e che non sono previste ulteriori agevolazioni erogate dall’Unione Valdera.

L’eventuale contributo sarà riconosciuto a decorrere dalla mensilità di Dicembre 2025.

 

Riportiamo sotto l’elenco delle strutture educative private accreditate e pubbliche dell’Unione Valdera aderenti alla Misura Regionale “NIDI GRATIS” a.e. 2025/2026.

 

Coloro che incontrassero difficoltà nella presentazione della richiesta possono rivolgersi ai punti di assistenza indicati sotto.

Ultimo aggiornamento

16/10/2025, 13:11

Contributi ad integrazione del canone di locazione anno 2025. Approvazione elenco ammessi ed esclusi.

Dettagli della notizia

Si comunica che con determina dell'Unione Valdera n. 785 del 13/10/2025 sono stati approvati gli elenchi dei potenziali beneficiari e degli esclusi ai “Contributi ad integrazione del canone di locazione anno 2025”.

Data:

14 ottobre 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

In allegato la graduatoria.

Per ragioni di privacy è possibile visualizzare l’esito delle domande tramite ID domanda e numero di protocollo.


Coloro i quali intendono fare ricorso avverso al provvedimento potranno presentare istanza formale dalle ore 11:00 del 14 Ottobre 2025 fino alle ore 18:00 del giorno 29 Ottobre 2025 tramite il seguente link.

 https://www.icarecloud.it/icare-domandeonline-unionevaldera/

Ricordiamo che le ricevute dovranno essere presentate dalle ore 11:00 del giorno 8 Gennaio 2026 alle ore 18:00 del 28 Febbraio 2026 solo dopo la pubblicazione della graduatoria definitiva.

L’inserimento negli elenchi allegati non da automaticamente diritto all’erogazione del contributo, restando l’effettivo suo pagamento subordinato alla sufficiente disponibilità delle risorse stanziate per l’anno 2025.

Ai sensi dell’art. 8 comma 3 della Legge 241/90 l’UNIONE VALDERA NON INOLTRERA’ comunicazioni personali ai singoli interessati.

Ultimo aggiornamento

14/10/2025, 08:03

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.