Stelle Ville e Meraviglie

dal 19 agosto 2025 al 19 agosto 2025

Concerto Stelle Ville e Meraviglie a Montefoscoli edizione 2025

Cos'è?

locandina evento

Concerto Stelle Ville e Meraviglie a Montefoscoli edizione 2025 il 19 agosto alle ore 21.30 con Deviana P. Morgan; Soul Music.
Per chi vuole prima del concerto cena su prenotazione anche via sms o whatsapp al num. 3288325711 

A chi è rivolto

Evento per tutte le età

Date e orari

19
Ago

19:30 - Inizio evento

19
Ago

21:30 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Ultimo aggiornamento: 14/08/2025, 11:46

Apertura eccezionale del bando di iscrizione ai sevizi scolastici A.S. 2025/2026 dal 18 agosto al 6 settembre 2025

Dettagli della notizia

Dal 18 agosto 2025 sarà possibile presentare esclusivamente in modalità online la domanda di iscrizione ai servizi scolastici per l'anno 2025/2026

Data:

13 agosto 2025

Data scadenza:

08 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

APERTURA ECCEZIONALE DEL BANDO DI ISCRIZIONE AI SERVIZI SCOLASTICI A.S. 2025/2026 DAL 18 AGOSTO AL 6 SETTEMBRE 2025
È possibile trovare tutte le informazioni sul sito dell'Unione Valdera cliccando qui

Ultimo aggiornamento

14/08/2025, 09:08

Chiusura Uffici Comunali 16 Agosto

Dettagli della notizia

Chiusura uffici Comunale il giorno 16 agosto

Data:

09 agosto 2025

Data scadenza:

18 maggio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si comunica che il giorno 16 agosto gli uffici comunali resteranno chiusi.

Ci scusiamo per eventuali disagi.

A cura di

Ufficio Urp, Protocollo e Segreteria del sindaco

L'ufficio si occupa tra le altre cose delle relazioni con il pubblico, del protocollo e quindi della movimentazione documentale in entrata ed in uscita dall'ente, della gestione dell'albo pretorio, della pubblicità legare e da segreteria della giunta.

Ultimo aggiornamento

09/08/2025, 10:31

Festa di Mezz'Agosto Forcoli

dal 15 agosto 2025 al 16 agosto 2025

15-16 e 17 agosto 2025 il Centro Nuova Primavera a Forcoli vi aspetta con il tradizionale evento "Festa di Mezz'Agosto"

Cos'è?

15-16 e 17 agosto 2025 il Centro Nuova Primavera a Forcoli vi aspetta per tre serate da vivere e condividere.  all'insegna della musica dal vivo del buon cibo, del ballo e del divertimento con la musica dal vivo di: Effepi Music; Max Castagna e Monique e gli Onda d'urto
Evento Organizzato dalla Misericordia di Forcoli. Info e Prenotazioni: 3483895224 - 3289073189

festa di mezz'Agosto

A chi è rivolto

A tutti.

Date e orari

15
Ago

18:00 - Inizio evento

16
Ago

22:00 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Costi

Gratuito

Ultimo aggiornamento: 09/08/2025, 11:13

Delega per il ritiro del materiale per la raccolta differenziata

Modulo di delega per il ritiro del materiale per la raccolta differenziata.

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Lavori Pubblici

Il servizio svolge attività di tipo tecnico – progettuale, attività di tipo amministrativo e di tipo esecutivo, nella pianificazione dei lavori pubblici, nella sua progettazione e opera nell'organizzazione..

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

licenza aperta

Convocazione Consiglio Comunale - 12/08/2025

Dettagli della notizia

Il Consiglio Comunale è convocato in seduta straordinaria martedì 12 Agosto 2025 alle ore 21:15.

Data:

07 agosto 2025

Data scadenza:

14 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Consiglio Comunale è convocato in seduta straordinaria martedì 12 Agosto 2025 alle ore 21:15

In allegato l'Ordine del Giorno.

A cura di

Ufficio Segreteria ed Economato

L'ufficio si occupa tra le altre cose di garantire la fornitura di beni utili al lavoro e al buon funzionamento della struttura comunale ed in particolare quanto rappresentato nelle competenze.

Ultimo aggiornamento

07/08/2025, 10:37

Avviso per concessione in uso di terreno per realizzazione CER

Dettagli della notizia

Avviso pubblico per individuazione di concessionario del diritto di superficie di area di proprietà comunale per realizzazione e gestione impianto fotovoltaico da 1 mwp a servizio di una comunità energetica rinnovabile

Data:

06 agosto 2025

Data scadenza:

03 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si rende noto che l’Amministrazione Comunale con deliberazione di Giunta Municipale n° 83 del 11/07/2025 ha espresso la volontà di procedere alla concessione in uso di un terreno di proprietà comunale per realizzare una comunità energetica rinnovabile (CER) individuando un concessionario a cui attribuire il diritto di superficie di un’area di proprietà dell’amministrazione comunale di Palaia affinché possa provvedere alla realizzazione e gestione di un impianto fotovoltaico da 1 MWP, a servizio di una comunità energetica rinnovabile nel Comune di Palaia.

L’impianto fotovoltaico da costituire all’interno di quest’area dovrà sottostare a tutte le norme previste dal regolamento urbanistico vigente oltre alla normativa Regionale e Nazionale e dovrà avere una durata minima di venticinque (25) anni. Resta inteso che a scadenza della concessione, la struttura resta di proprietà dell’Amministrazione Comunale.

La scadenza per la presentazione dell'offerta è fissata per le ore 12,00 del giorno 3/10/2025.

Tutte le informazioni sono contenute nell'avviso allegato.

Qualsiasi chiarimento ed eventuali integrazioni e/o modifiche al presente avviso, saranno pubblicati sul sito internet di questa Amministrazione Comunale e pertanto costituisce onere di ogni soggetto interessato consultare il suddetto sito.


Per altri chiarimenti ed informazioni inerenti l'avviso potrà essere contattato l'Ufficio Servizio LL.PP. al numero 0587621424/29/31, indirizzo mail: lavoripubblici@comune.palaia.pi.it.


Il responsabile unico del progetto coincide con il Responsabile del Servizio, Dott. Michele Ponticelli.

 

A cura di

Ufficio Lavori Pubblici

Il servizio svolge attività di tipo tecnico – progettuale, attività di tipo amministrativo e di tipo esecutivo, nella pianificazione dei lavori pubblici, nella sua progettazione e opera nell'organizzazione..

Michele Ponticelli

Descrizione breve
Responsabile del servizio ll.pp., ambiente, protezione civile, sicurezza sul lavoro, patrimonio
  • Michele Ponticelli
icona_uomo
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

06/08/2025, 07:49

Bando pubblico per contributi integrativi sui canoni di locazione

Dettagli della notizia

Fino al 12 settembre è possibile presentare domanda per il contributo ad integrazione del canone di locazione per l'anno 2025.

Data:

01 agosto 2025

Data scadenza:

12 settembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Si informano i cittadini residenti nei Comuni dell'Unione Valdera che, con determina n. 551 del 30/07/2025, è stato approvato il bando pubblico per l'assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione - anno 2025.

Le fasce ISE per poter accedere al contributo sono: 

Fascia “A”

  • Valore ISE uguale o inferiore all’importo corrispondente a due pensioni minime I.N.P.S. per l’anno 2025 pari a € 16.033,42. Incidenza del canone al netto degli oneri accessori, sul valore ISE non inferiore al 14%;

Fascia “B”

  • Valore ISE compreso tra € 16.033,42 e l’importo € 32.456,72. Incidenza del canone sul valore ISE non inferiore al 24%. Il valore ISEE non deve essere superiore a €16.500,00

 

La domanda di partecipazione al presente bando potrà essere presentata dalle ore 11:00 del 31 Luglio 2025 alle ore 18:00 del 12 Settembre 2025 (termine perentorio) esclusivamente online, al link

https://www.icarecloud.it/icare-domandeonline-unionevaldera/

 

Sono ritenute inammissibili e non sanabili le domande inviate oltre il termine di scadenza previsto da bando.

 

Le possibilità di accesso sono:

 

1) Accesso tramite SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale)

2) Accesso tramite Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei servizi (CNS): al quale si accede con la tessera sanitaria già abilitata e relativo PIN. Occorre essere dotati di lettore di smart card. L’abilitazione della tessera sanitaria può essere fatta presso gli appositi sportelli USL, le farmacie convenzionate, gli URP comunali.

3) Accesso tramite CIE (Carta Identità Elettronica).

 

Sul sito dell’Unione Valdera sono indicati i punti di assistenza dislocati nei vari comuni dell’Unione per gli utenti che necessitano di supporto all'utilizzo dei mezzi informatici. È obbligatoria la prenotazione telefonica.

 

Di seguito il link, con i recapiti e le sedi territoriali:

 

Unione Valdera > Punti Digitali Facili della Valdera - Orario Periodo Estivo

 

All’appuntamento bisognerà presentarsi muniti di:

  • SPID / Tessera Sanitaria CNS / CIE
  • Permesso di soggiorno (se il richiedente è cittadino di un Paese extra UE)
  • Contratto di locazione
  • Ricevuta di registrazione del contratto rilasciata dall’Agenzia delle Entrate
  • Copia ISEE
  • Codice IBAN
  • Eventuali ulteriori documenti richiesti dal bando: si raccomanda di leggere attentamente il bando per verificare eventuali ulteriori documenti da presentare.

     

Invitiamo gli interessati, che necessitano di assistenza digitale, a prenotare tempestivamente l’appuntamento.

 

Per la richiesta di informazioni e chiarimenti è possibile chiamare gli uffici del Comune di residenza in giorni e orari di ordinaria apertura al pubblico.

In alternativa è possibile contattare il numero dedicato dell’Ufficio Servizi Sociali dell’Unione Valdera:0587 299565 esclusivamente nei seguenti giorni e orari:

Mercoledì: dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Venerdì: dalle ore 12:00 alle ore 14:00

Ulteriori indicazioni relative alle modalità di presentazione della domanda possono essere reperite anche alla notizia ufficiale sul sito dell’Unione Valdera: https://www.unione.valdera.pi.it/bando-pubblico-per-la8099assegnazione-dei-contributi-ad-integrazione-dei-canoni-di-locazione---anno-2025aa0-/4528

Si raccomanda di leggere attentamente il bando in allegato per avere informazioni complete circa i requisiti e le condizioni di accesso al contributo.

 

A cura di

Ufficio Segreteria ed Economato

L'ufficio si occupa tra le altre cose di garantire la fornitura di beni utili al lavoro e al buon funzionamento della struttura comunale ed in particolare quanto rappresentato nelle competenze.

Ultimo aggiornamento

01/08/2025, 06:10

Prevenzione virus trasmessi da zanzare

Dettagli della notizia

Prevenzione, sorveglianza ed interventi in risposta alla circolazione dei virus della West Nile disease e dell’Usutu - nota di prevenzione diffusa dall'Azienda Usl Toscana Nord Ovest

Data:

31 luglio 2025

Data scadenza:

30 settembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Negli ultimi anni si sta osservando un aumento dei casi di infezione da West Nile Virus (WNV) e Usutu Virus (USUV), virus trasmessi attraverso la puntura di zanzare del genere Culex (zanzara comune).
Questi virus non si trasmettono da persona a persona, ma attraverso la puntura di zanzare infette, che si infettano pungendo uccelli portatori. L'uomo è un ospite occasionale.
Nella maggior parte dei casi, l'infezione decorre in modo asintomatico o con lievi sintomi siili a quelli influenzali (febbre, malessere generale, dolori muscolari).

Tuttavia, in una piccola percentuale di casi (<1%), soprattutto nei soggetti più fragili (anziani, immunodepressi), può manifestarsi una forma neurologica grave.
Per questo motivo è fondamentale adottare misure di prevenzione individuale e ambientale per ridurre l'esposizione alle punture di zanzara, specialmente nel periodo estivo e nelle ore serali e notturne.

La cittadinanza è invitata a seguire alcune semplici ma efficaci buone pratiche.
1) Protezione personale
- Utilizzare repellenti cutanei specifici, seguendo scrupolosamente le istruzioni del produttore.
- Indossare indumenti di colore chiaro, a maniche lunghe e pantaloni lunghi, soprattutto all’aperto e nelle ore serali.
- Applicare zanzariere a finestre e porte.
- Utilizzare ventilatori e condizionatori: abbassando temperatura e umidità si riduce l’attività delle zanzare.

2) Prevenzione ambientale
- Eliminare i ristagni d'acqua, anche piccoli e temporanei, dove le zanzare depongono le uova: sottovasi, secchi, annaffiatoi, barattoli, contenitori scoperti, giochi da giardino.
- Pulire grondaie, tombini, vasche ornamentali e altri luoghi in cui si può accumulare acqua stagnante.
- Coprire con coperchi o reti cisterne e serbatoi per l'acqua negli orti.
- In caso di fontane e vasche ornamentali non svuotabili, utilizzare prodotti larvicidi (secondo le indicazioni dei Comuni o delle ASL).

Attenzione a non trascurare i sintomi
Per una valutazione clinica adeguata, in presenza di febbre, mal di testa, spossatezza, dolori muscolari o altri sintomi simil-influenzali nei mesi estivi, non ricorrere all’autodiagnosi ma rivolgersi sempre al medico o al pediatra di famiglia.
Anche le farmacie territoriali, in caso di clienti con sintomi sospetti, sono invitate a consigliare un consulto medico per una corretta diagnosi.
La collaborazione di tutti è fondamentale per ridurre la circolazione dei virus trasmessi da zanzare.
Ognuno può fare la propria parte per proteggere sé stesso e la comunità.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito del Ministero della Salute: https://www.salute.gov.it/new/it/tema/malattie-infettive/ rivolgersi al proprio medico o al Dipartimento di Prevenzione della ASL Toscana nord ovest.

A cura di

Ufficio Segreteria ed Economato

L'ufficio si occupa tra le altre cose di garantire la fornitura di beni utili al lavoro e al buon funzionamento della struttura comunale ed in particolare quanto rappresentato nelle competenze.

Ultimo aggiornamento

31/07/2025, 06:23

RICHIESTA NUOVO ALLACCIO ILLUMINAZIONE VOTIVA

MODULO RICHIESTA NUOVO ALLACCIO ILLUMINAZIONE VOTIVA PER I CIMITERI DI PALAIA, FORCOLI E MONTEFOSCOLI
Data di inizio validità:

22 Luglio, 2025


Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Cimiteri

Si occupa della gestione cimiteriale del comune, delle pratiche e delle procedure di tumulazione e di quanto concerne l'erogazione del servizio.

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

licenza aperta

Data inizio

Data fine

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.