Elezioni Regionali 12/13 ottobre. Affluenza e risultati.

Dettagli della notizia

Elezioni Regionali 12/13 ottobre. Affluenza e risultati.

Data:

13 ottobre 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

A cura di

Ufficio Demografico

L'ufficio tra le altre cose si occupa di Stato Civile, Anagrafe, elettorale e leva.

Ultimo aggiornamento

13/10/2025, 07:38

Servizi ambientali. Assemblee sindacali e sciopero

Dettagli della notizia

Geofor informa che le Organizzazioni Sindacali hanno indetto delle assemblee sindacali rivolte a tutto il personale in servizio per martedì 14 ottobre e uno sciopero nazionale per l’intera giornata di venerdì 17 ottobre 2025

Data:

13 ottobre 2025

Data scadenza:

19 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Geofor informa che le Organizzazioni Sindacali di Geofor: FP-CGIL, FIT-CISL, UIL Trasporti e Fiadel, in conformità a quanto previsto dal vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL), hanno indetto delle assemblee sindacali rivolte a tutto il personale in servizio; nella nostra zona l'assemblea sindacale si terrà martedì 14 ottobre dalle ore 10.50 alle ore 12.20 e dalle ore ore 13.00 alle ore 14.30

Geofor ci comunica che è stato proclamato dalle Organizzazioni Sindacali FP-CGIL, FIT-CISL, UIL Trasporti e Fiadel uno sciopero nazionale per l’intera giornata di venerdì 17 ottobre 2025.

In ragione di ciò, l’Azienda invita cortesemente l’utenza ad esporre regolarmente i rifiuti secondo il calendario del servizio di raccolta “porta a porta”, pur rammentando che non è possibile prevedere con esattezza il grado di adesione allo sciopero da parte del personale addetto.

Qualora il servizio di raccolta non potesse essere espletato, si prega la gentile utenza di ritirare i contenitori o i sacchi già esposti e di ripresentarli nel turno successivo previsto per la medesima tipologia di materiale.

Ci scusiamo per i disagi

A cura di

Ufficio Segreteria ed Economato

L'ufficio si occupa tra le altre cose di garantire la fornitura di beni utili al lavoro e al buon funzionamento della struttura comunale ed in particolare quanto rappresentato nelle competenze.

Ultimo aggiornamento

13/10/2025, 07:14

Elezioni Regionali 12 e 13 ottobre. Apertura straordinaria ufficio elettorale per il rilascio delle tessere elettorali.

Dettagli della notizia

Elezioni Regionali del 12 e 13 ottobre. Ufficio elettorale aperto per il rilascio delle tessere elettorali.

Data:

11 ottobre 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Domenica 12 ottobre e lunedì 13 ottobre 2025 si vota per eleggere il Presidente della Giunta Regionale e il Consiglio Regionale della Toscana.

Orari di voto:
* Domenica 12 ottobre: 7:00 – 23:00
* Lunedì 13 ottobre: 7:00 – 15:00

Per votare è necessario avere:
✅ Tessera elettorale
✅ Documento d’identità valido

In caso di smarrimento o esaurimento della tessera elettorale, gli uffici comunali saranno aperti per il rilascio:

* Sabato 11 ottobre: 9:00 – 18:00
* Domenica 12 ottobre: 7:00 – 23:00
* Lunedì 13 ottobre: 7:00 – 15:00

A cura di

Ufficio Demografico

L'ufficio tra le altre cose si occupa di Stato Civile, Anagrafe, elettorale e leva.

Ultimo aggiornamento

11/10/2025, 13:21

Esami di laboratorio: in avvio il nuovo applicativo

Dettagli della notizia

Possibili transitori disagi in provincia di Pisa. Garantiti gli esami urgenti

Data:

10 ottobre 2025

Data scadenza:

31 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il 13 ottobre 2025 è previsto l'avvio del nuovo applicativo sistema di accettazione e gestione degli esami di laboratorio.
Per agevolare la transizione al nuovo applicativo, sin da questi giorni, è stato necessario temporaneamente rimodulare l'offerta dal 13 al 25  Ottobre 2025  che  verrà garantita nei punti prelievo indicati di seguito e riportati nel prospetto.

https://www.uslnordovest.toscana.it/notizie/15590-esami-di-laboratorio-in-avvio-il-nuovo-applicativo-possibili-transitori-disagi-in-provincia-di-pisa-garantiti-gli-esami-urgenti

orari prelievi

A cura di

Ufficio Segreteria ed Economato

L'ufficio si occupa tra le altre cose di garantire la fornitura di beni utili al lavoro e al buon funzionamento della struttura comunale ed in particolare quanto rappresentato nelle competenze.

Ultimo aggiornamento

10/10/2025, 08:23

Censimento ISTAT della popolazione e delle abitazioni 2025

Dettagli della notizia

ll 6 ottobre ha preso avvio il Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni. L’edizione 2025 coinvolge anche un campione di abitanti del Comune di Palaia.

Data:

09 ottobre 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale, e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.
Per questo, è fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione.
Il censimento è realizzato da Istat (Istituto Nazionale di Statistica), si tratta di un’intervista composta da una serie di domande a cui le famiglie selezionate sono tenute a rispondere. Le interviste possono svolgersi in modalità online o essere effettuate da un rilevatore.

Ulteriori informazioni sul sito dell'Unione Valdera Unione Valdera > In partenza il censimento ISTAT della popolazione e delle abitazioni 2025 nei comuni di Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia e Pontedera

A cura di

Ufficio Demografico

L'ufficio tra le altre cose si occupa di Stato Civile, Anagrafe, elettorale e leva.

Ultimo aggiornamento

09/10/2025, 08:02

39ª Mostra Mercato del Tartufo di Forcoli

dal 10 ottobre 2025 al 12 ottobre 2025

giunta alla sua 39ª edizione torna la Mostra mercato del Tartufo di Forcoli

Cos'è?

39ª Mostra Mercato del Tartufo di Forcoli

10, 11 e 12 ottobre 2025 – Centro Sportivo Nuova Primavera di Forcoli (Pisa)

Il mese di ottobre porta con sé i profumi più autentici della nostra terra, e a Forcoli il protagonista indiscusso è il tartufo bianco pregiato.
Dal 10 al 12 ottobre 2025, torna la 39ª Mostra Mercato del Tartufo di Forcoli, una manifestazione storica che celebra il gusto, la tradizione e l’identità di un territorio che fa parte della prestigiosa Terra di Città del Tartufo.

Come da tradizione, la manifestazione si aprirà con la Cena di Gala del venerdì sera presso il Centro Sportivo Nuova Primavera, un evento elegante e sentito durante il quale verrà consegnato il Tartufo d’Oro, alla presenza delle autorità locali, dei rappresentanti istituzionali e di ospiti di rilievo.

Nel corso del fine settimana, il centro sportivo e le vie di Forcoli si animeranno con stand gastronomici, degustazioni, esposizioni di prodotti tipici e artigianato locale, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva nei sapori e nelle tradizioni della Toscana.

La Mostra Mercato del Tartufo di Forcoli non è solo un appuntamento gastronomico, ma un vero e proprio momento di incontro tra cultura, territorio e comunità.
Un’occasione per riscoprire il valore delle eccellenze locali e per vivere da vicino la passione di chi da generazioni custodisce l’arte del tartufo.

locandina evento

 

A chi è rivolto

evento per tutti da 0 a 99+ anni

Date e orari

10
Ott

20:00 - Inizio evento

12
Ott

00:00 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Ultimo aggiornamento: 08/10/2025, 10:41

“Dal Cammino all’Incontro”: il mese delle migrazioni raccontato sul grande schermo

Dettagli della notizia

Il Cineclub Agorà organizza la rassegna cinematografica "Dal Cammino all'Incontro", quattro serate per affrontare i temi dell’immigrazione e dell’accoglienza.

Data:

08 ottobre 2025

Data scadenza:

31 ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Il Cineclub Agorà in collaborazione con il progetto SAI Unione Comuni ValderaARCI Comitato Regionale Toscano ed ARCI Comitato della Valdera, presenta la rassegna cinematografica Dal Cammino all’Incontro” organizzata per il mese di ottobre, mese delle migrazioni.

L'iniziativa è strettamente legata alla Giornata della Memoria e dell'Accoglienza, celebrata il Ottobre di ogni anno ed istituita ufficialmente nel 2016, in seguito al tragico naufragio in cui il 3 Ottobre del 2013, al largo dell’isola di Lampedusa, persero la vita 368 persone: bambini, donne e uomini che cercavano di raggiungere l’Europa nel disperato tentativo di trovare sicurezza. Una ricorrenza importante in cui promuovere riflessioni ed impegni affinché le persone in fuga da guerre, violenze e persecuzioni possano arrivare in un luogo sicuro senza dover rischiare la vita in viaggi pericolosi.

Il percorso proposto parte, proprio come un cammino, dalla rotta balcanica per arrivare al sistema di accoglienza. Un viaggio da fare attraverso approfondimenti ed interventi di esperti del settore.

Ogni giovedì del mese di ottobre, dunque, a partire dalle 21.00, il Cineclub Agorà vedrà la proiezione di un documentario che affronta da prospettive diverse le rotte migratorie, il tema dell’accoglienza e le storie di chi, con coraggio, costruisce ponti di umanità.

Per tutto il mese sarà inoltre visitabile, presso la sala del Cineclub, la mostra fotografica “La piazza del mondo di Trieste”, curata dai volontari di Aiuta chi Aiuta. Un racconto per immagini sui flussi migratori via terra, capace di restituire volti, cammini e speranze di chi attraversa confini in cerca di dignità.

Il primo appuntamento sarà quindi Giovedì 9 Ottobre presso il Cineclub Agorà. In allegato la locandina con il programma delle quattro serate.

A cura di

Ufficio Segreteria ed Economato

L'ufficio si occupa tra le altre cose di garantire la fornitura di beni utili al lavoro e al buon funzionamento della struttura comunale ed in particolare quanto rappresentato nelle competenze.

Ultimo aggiornamento

08/10/2025, 06:58

Chiusura Uffici Comunali

Dettagli della notizia

Chiusura Uffici sabato 04 ottobre 2025

Data:

03 ottobre 2025

Data scadenza:

05 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si comunica che nella giornata di sabato 04 ottobre 2025 gli uffici dalle ore 09.30 alle ore 11.30 resteranno chiusi. Ci scusiamo per il disagio.

Ultimo aggiornamento

03/10/2025, 09:14

Convocazione Consiglio Comunale - 7/10/2025

Dettagli della notizia

Il Consiglio Comunale è convocato in seduta straordinaria martedì 7 Ottobre 2025 alle ore 21:15.

Data:

01 ottobre 2025

Data scadenza:

10 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Consiglio Comunale è convocato in seduta straordinaria martedì 7 Ottobre 2025 alle ore 21:15

In allegato l'Ordine del Giorno.

A cura di

Ufficio Segreteria ed Economato

L'ufficio si occupa tra le altre cose di garantire la fornitura di beni utili al lavoro e al buon funzionamento della struttura comunale ed in particolare quanto rappresentato nelle competenze.

Ultimo aggiornamento

01/10/2025, 09:08

Job Day Giovani

Dettagli della notizia

Il Centro per l'Impiego di Pontedera organizza il Job Day Giovani.

Data:

30 settembre 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Centro per l'Impiego di Pontedera organizza il Job Day Giovani, spiegando quali sono le opportunità per lavoro e formazione, con particolare riferimento al catalogo della formazione interamente gratuita e la possibilità di usufruire di un bonus per la partecipazione ai corsi, che arriva sino ad un massimo di 500 euro.

Tali opportunità, pensate soprattutto per i giovani, sono rivolte a tutta la platea dei disoccupati.

Gli incontri saranno anche il momento in cui si cercherà di far conoscere meglio ai partecipanti il Centro Impiego, sperando che possa diventare un punto di riferimento per l’orientamento, l’accesso alle politiche attive e la ricerca del lavoro. 

Il prossimo appuntamento è per il giorno 6 ottobre a PONTEDERA, viale Rinaldo Piaggio, 7.

Ultimo aggiornamento

30/09/2025, 07:05

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.