Descrizione
Ai sensi del Decreto Dirigenziale Regione Toscana n. 17020/2024, a far data dal 01.04.2025 e fino al 31.05.2027 è possibile presentare domanda per il progetto di Vita Indipendente a valere sui fondi europei FSE+ 2021-2027 denominato "V.I.M. Vivo Indipendente-Mente".
I destinatari a cui è rivolto devono possedere al momento della presentazione dell'istanza i seguenti requisiti:
- Certificazione di gravità ai sensi dell’art. 3, comma 3 della Legge n. 104/92
- Età superiore ai 18 anni
- Residenza nei comuni afferenti alla Zona Distretto Alta Val di Cecina-Valdera
- Capacità di esprimere la propria volontà e autodeterminazione, anche se in maniera supportata, e di gestire in modo autonomo la propria esistenza e le scelte individuali realizzando così il proprio progetto di vita indipendente attraverso la conduzione delle principali attività quotidiane.
Tale progetto di vita deve essere prioritariamente orientato alla realizzazione dei seguenti obiettivi:
- Supporto a percorsi lavorativi
- Supporto a percorsi formativi
- Sostegno al ruolo genitoriale
- Percorsi di de-istituzionalizzazione o uscita dal nucleo familiare di origine
- Sviluppo di attività sociali e culturali per l’inclusione
- Supporto per lo svolgimento di attività sportive
- Potenziamento e/o mantenimento dell’autonomia motoria.
I potenziali destinatari possono presentare domanda di contributo per la realizzazione del proprio progetto di Vita Indipendente tramite la compilazione degli Allegati 1 e 2 (ed eventualmente per la delega anche l'Allegato 4), scaricabili dal sito istituzionale della Società della Salute AVC-VDE, da trasmettere tramite posta elettronica certificata (PEC) al nuovo indirizzo mail protocollo_sdsaltavaldicecinavaldera@postacert.toscana.it
Si raccomanda di attenersi alle indicazioni contenute nell'avviso pubblicato al seguente link http://www.sdsvaldera.it/index.php?option=com_content&view=article&id=7956:al-via-il-progetto-v-i-m-vivo-indipendente-mente-per-percorsi-di-sostegno-alla-vita-indipendente-e-inclusione-nella-societa-finanziato-dal-pr-fse-2021-2027&catid=16&Itemid=112 (non considerando i termini di scadenza e la mail contenuti nell'art. 7 dello stesso). Sarà poi data comunicazione dell'esito delle domande e delle relative valutazioni direttamente al potenziale destinatario da parte del Servizio Sociale Territoriale.